- infanzia
- infanzia /in'fantsja/ s.f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis "infante"].1.a. [periodo di vita dell'uomo, compreso fra la nascita e l'inizio della pubertà: le malattie dell'i.; uscire dall'i. ] ▶◀ (ant.) infantilità, (non com.) prima età, (lett.) puerizia.⋰ i., (lett.) fanciullezza, adolescenza, giovinezza, maternità, anzianità, vecchiaia.b. [l'insieme di coloro che sono nell'età infantile, in genere: letteratura per l'i.] ▶◀ bambini.● Espressioni: giardino d'infanzia ➨ ❑.2. (fig.) [di epoca, civiltà e sim., primi tempi dello sviluppo: l'i. della poesia ] ▶◀ albori, (lett.) aurora, culla, esordio, inizio, origine, primordi, principio, (lett.) scaturigini. ◀▶ declino, fine, (lett.) tramonto.❑ giardino d'infanzia (educ.) [scuola per bambini fra i tre e i cinque anni] ▶◀ asilo (infantile), Kindergarten, (scuola) materna.
Enciclopedia Italiana. 2013.